Giorgio Faletti
Nasce ad Asti nel 1950. Dopo un breve approccio con il mondo della pubblicità, inizia relativamente tardi la carriera di cabarettista, approdando però quasi immediatamente al Derby Club di Milano, tempio indiscusso dei cabaret nel Nord Italia, dove lavora con Diego Abatantuono, Teo Teocoli, Paolo Rossi, Francesco Salvi e partecipa alla fortunata commedia La Tappezzeria di Enzo Jannacci. Il debutto televisivo arriva nel 1982 con Raffaella Carrà, ma il vero lancio avviene nel 1985 con Drive In, la trasmissione nella quale propone i suoi personaggi più famosi, a partire da Vito Catozzo. Il successo viene confermato con Emilio, la trasmissione con Zuzzurro e Gaspare nella quale lancia il personaggio di Franco Tamburino, l’improbabile stilista di Abbiategrasso e una gustosa caratterizzazione di Loredana Bertè.
Porta avanti allo stesso tempo la carriera d’autore, collaborando ai testi di altri comici fra cui Gigi Sabani ed Enrico Beruschi. Partecipa inoltre a Fantastico ‘90 al fianco di Pippo Baudo, Marisa Laurito e Jovanotti e successivamente a Stasera Mi Butto… E Tre! con Toto Cutugno. Successivamente inizia un’attività di cantautore che sfocia nel primo album Disperato ma non serio dal cui brano di punta Ulula viene tratto un fortunato videoclip pluripremiato a Rimini Cinema, Umbria Fiction e al Festival del Cinema di Montreal.
Questa attività lo porta contemporaneamente a scrivere canzoni per Mina, Fiordaliso, Gigliola Cinquetti e alla collaborazione con Angelo Branduardi. Tale esperienza culmina nella partecipazione al Festival di Sanremo ’94, dove, con Signor Tenente vince il Premio della Critica e si classifica secondo, confermando l’anno successivo con L’Assurdo Mestiere (Premio Rino Gaetano) una insospettabile vena malinconica e riflessiva. La comicità rimane tuttavia parte integrante del suo modo di essere: lo dimostrano il fortunato libro Porco Mondo che ciò sotto i piedi, con protagonista il suo Vito Catozzo, e ancor più nello spettacolo teatrale Tourdeforce.
In seguito, ospite fisso della trasmissione Roxy Bar al fianco di Red Ronnie, ha conosciuto un’ulteriore affermazione personale. L’ultima metamorfosi del poliedrico Giorgio Faletti è quella che lo ha portato alla sua prima esperienza letteraria come giallista. Il suo thriller Io uccido è stato il caso letterario del 2002 e ha venduto più di un milione di copie oltre ad essere stato tradotto in numerose lingue. Anche il suo secondo romanzo Niente di vero, tranne gli occhi conferma il grande successo editoriale del libro d’esordio.
Nel frattempo non dimentica di essere un attore. Nel 2006 interpreta il prof. Martinelli in Notte prima degli esami, film campione di incassi con oltre 10 milioni di euro al botteghino. La sua interpretazione è stata premiata dalla critica con la nomination al David di Donatello come migliore attore non protagonista.
Sempre nel 2006 esce l’ultimo romanzo Fuori da un evidente destino.
Sei meraviglioso, e la tua cariera è meravigliosa, hai saputo cambiare con i tempi e non ti sei mai arreso……….
……io sono sempre stato come te, nel lavoro e nella vita, ma penso che ora per me sia arrivato il momento della resa…… ma la vita vincerà solo una battaglia…..la guerra sarà mia!!!!!!
Grazie Giorgio!!!!!!
Sei stato grande in ogni film…. bravo bravo bravo!!!!complimenti!
Che dire.. ti ho iniziato a seguire dal drive in a 8 anni ed ora……. sempre meglio… sei un professionista affermato ed adorato immagino…. complimenti
Ti ho seguito fin dall’esordio in ogni cosa nella quale ti sei cimentato,riuscendo a dare il meglio di te e a trasmetterlo al tuo pubblico,complimenti Giorgio e adoro i tuoi libri.
il mitico grande faletti la seguo dall’epoca del drive in…cmq piacere sono valentina 1ragazza dell’aquila semplice e cn tanta voglia d fare…lei è 1grande attore de sempre!!!1artista cme poki complimenti d cuore SPERO KE M POSSA RISP AL+PRESTO MITICOOOOOOOOOOOOO
Sei un GRANDE!;D Ti ho “conosciuto”..leggendo “Io uccido”..uno dei libri che mi ha segnato di più..in tutti questi anni..e da allora ho iniziato a seguirti..ogni mia parola può essere scontata..ma sappi che ti apprezzo moltissimo!:D
un bacione:*
Anas*
sei favoloso giorgio continua così xkè noi seguiamo ogni tua grande opera t ho seguito in tutti in ogni cosa che hai deciso di fare…
adoro i tuoi libri ed aspetto già il nuovo… adoro i tuoi film e anke li t aspetto in uno nuovo^^
sei grande e cmq fatti dire una cosa: sei troppo buono per fare il cattivo^^
un bacione
Caro Giorgio…da molti mesi non avevo ancora visto un FILM degno di questo nome. Certe pagine dei tuoi libri le ho lette e rilette più volte…Ti conosco da 20 anni e sei come un mio piccolo grande amico di infanzia. Grazie! Sara
‘nchia cavadduuu
6 mitico oltre che straordinario!!!!!!! continua a regalarci emozioni con i tuoi libri…………..