Luca Poldelmengo

Nasce a Roma il 3 febbraio del 1973. Si laurea in regia cinematografica al Dams di Roma.

Nel 2002 frequenta un corso per filmakers organizzato dalla rivista online Sentieri Selvaggi, dove incontra (in veste di docente) per la prima volta Marco Martani.

Nel 2005 scrive, dirige e produce il suo primo cortometraggio, La notte bianca, con Donatella Salvatico e Ignazio Raso. Il cortometraggio vince alcuni premi e ha numerosi passaggi televisivi a livello nazionale (è visionabile in streaming sul sito www.santiagofilm.it).

Nel 2006 decide di passare al lungo e scrive la sceneggiatura di un noir dal titolo “Roma”, con l’idea di dirigerlo e autoprodurlo. Le cose andranno diversamente… Roma diventerà Cemento Armato che segna il suo esordio alla sceneggiatura.


6 Risposte to “Luca Poldelmengo”

  1. Felice per te… corro a vedere il film, spero ci sia anche del tuo… Enrico Rovigo

  2. miii posso dire …io questo lo conosco!!!!

  3. non era un lavoro da Brizzi-Martani e si è visto. Sembra scritto da un bimbo delle elementari. Fa schifo

  4. Fortunatamente il cinema è di li lo fa non di chi lo critica!
    Ottimo lavoro!

  5. W W LA LIBERTà DI ESPRESSIONE IN TUTTE LE SUE FORME…W W LE CRITICHE…(magari in termini piu costruttivi..che non un “fa schifo”..) LA MIGLIOR COMUNICAZIONE NASCE DAL CONFRONTO..NON DAI SOLILOQUI…SE SI VUOLE MIGLIORARE…E RAGGIUNGERE UNA COMUNICAZIONE IDEALE…

  6. Ciao Luca, sono Francesco D. Sono il ragazzo che ha fatto da assistente al tuo primo lavoro (La notte bianca) con i ragazzi di 4U-Video. Ricordi? Bhe che dire, sono contento per un tuo traguardo, e ti faccio i complimenti. Nella vita anche per un piccolo passo spesso si deve sudare tanto. E si può solo migliorare. Ti auguro altre fortune. Io son più giovane e sto completando la mia laurea in DAMS. Magari tra quallche mese ti farò leggere qualcosa di mio, se ti può incuriosire e interessare. ciao

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: